expand_lessAPRI WIDGET
Anna Boccaccio

Anna Boccaccio

Redattrice di State of Mind

Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Psicologa Clinica

Biografia

Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica nel 2012 presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con votazione di 110/110 e lode.

Successivamente, ho proseguito la mia formazione presso le Unità Operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della provincia di Bari e l’Hospice “Aurelio Marena” di Bitonto.

Abilitata all’esercizio della professione di psicologa, mi sono iscritta nel 2014 all’Albo degli Psicologi e delle Psicologhe della Regione Puglia (n. 4388).

Dopo aver portato a termine nel Febbraio 2015 un Master di II livello in Cure palliative e Terapia del dolore con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, mi sono specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale presso l’Istituto Skinner di Roma.

A partire dal 2015, sono stata psicologa freelance per l’azienda biofarmaceutica Abbvie all’interno del “Programma di Supporto al Paziente in trattamento con farmaci virali ad azione diretta e con farmaco biologico – Abbvie Care”.

Dal 2018 ho collaborato con la Caritas Diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi in qualità di psicologa per i centri diurni per minori “La Casa di Santa Luisa” a Terlizzi e il Centro Caritas Cittadina a Ruvo di Puglia e per l’alloggio sociale per adulti in difficoltà Casa d’Accoglienza “Don Tonino Bello” di Molfetta.

Svolgo attività privata come psicoterapeuta nel comune di Ruvo di Puglia (BA) nel mio studio PERCORSI, dedicandomi alla psicoterapia individuale, al supporto psicologico di adulti e bambini e alla valutazione psicodiagnostica dei più piccoli.

Sono entrata a far parte della redazione di State of Mind da Dicembre 2023, in qualità di redattrice.

Restituzione e formulazione condivisa del caso – Inside Therapy
La rubrica Inside Therapy approfondisce l’importanza del momento della restituzione e della formulazione condivisa del caso
La genitorialità “anima gemella” può ritorcersi contro i genitori?
Oggi emergono nuovi stili genitoriali come la genitorialità anima gemella. Ma quali sono i benefici e i rischi di un coinvolgimento così profondo?
Sentirsi attraenti dopo il parto
La transizione alla genitorialità influisce su autostima, attrazione fisica e vita sessuale: uno studio indaga i vissuti dei neo genitori dopo la nascita
Quando il terapeuta ti chiede di compilare un test psicologico – Inside Therapy
La rubrica Inside Therapy approfondisce l’esperienza della valutazione psicodiagnostica: a cosa serve, come funziona e perché non c’è nulla da temere
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel