– Rassegna Stampa –
Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Princeton University suggerisce che la storia psichiatrica della propria famiglia, specialmente quella legata ad autismo e depressione, possa influenzare gli interessi di una persona, cioè quello che questa giudicherà interessante e degno di particolare attenzione nel corso della sua vita.
I campi di interesse privilegiati sarebbero quelli delle arti e delle scienze, che già in precedenti studi sperimentali sono stati associati ad alcuni disturbi psichiatrici. Lo studio è stato fatto su un campione di 1100 studenti ai quali è stato chiesto quali fossero i loro interessi intellettuali e quale l’incidenza familiare nelle due generazioni precedenti di disturbi dell’umore, l’abuso di sostanze e disturbi dello spettro autistico.
Dai risultati è emerso che gli studenti interessati a un percorso in materie umanistiche o sociali avevano il doppio delle probabilità di riferire che un membro della loro famiglia avesse un disturbo dell’umore o un problema di abuso di sostanze; gli studenti con un interesse per la scienza e la tecnica, invece, avevano tre volte più probabilità di avere un fratello con un disturbo dello spettro autistico. La novità dello studio sta nel fatto che la correlazione tra familiarità psichiatrica e interessi è indipendente dal talento e dalla carriera delle persone in esame, cioè questo studio prende in considerazione la semplice predilezione per un argomento, un interesse che non necessariamente si manifesta con capacità eccellenti o che sfocia in una carriera lavorativa.
Mentre gli interessi di una persona e le sue scelte professionali sono presumibilmente correlati, gli interessi intellettuali potrebbero modellarsi indipendentemente, sulla base delle condizioni psichiatriche, a loro volta influenzate dal contesto genetico familiare. L’idea di fondo dei ricercatori infatti è che la correlazione tra interessi intellettuali e malattia psichiatrica derivi da un percorso genetico comune che potrebbe portare gli individui di una stessa famiglia in direzioni simili, ma mentre alcuni svilupperebbero disturbi psichiatrici, altri possiederebbero solo alcuni tratti, e questi stessi tratti potrebbero manifestarsi con specifiche preferenze e interessi intellettuali.
BIBLIOGRAFIA:
- Campbell BC , Wang SS-H , 2012 Familial Linkage between Neuropsychiatric Disorders and Intellectual Interests. PLoS ONE 7(1): e30405.doi:10.1371/journal.pone.0030405