– Rassegna Stampa –

L’autore dello studio, che ha coinvolto un centinaio di soggetti, Qazi Rahman della Queen Mary’s School of Biological and Chemical Sciences, afferma: “Uomini cui venivano mostrate emozioni di gioia, tristezza e rabbia espresse a livello facciale da altri uomini, presentavano attivazioni cerebrali esclusivamente a carico dell’emisfero destro, mentre utilizzavano entrambi gli emisferi quando venivano loro presentate volti di donne che esprimevano emozioni”.
In particolare, le risposte neurali più intense si sono rilevate quando agli uomini venivano presentate espressioni facciali maschili di collera e sorpresa; questo potrebbe essere spiegato da una maggiore propensione a cogliere indizi di allerta o minaccia in altri uomini rispetto a quando espresse da donne.
BIBLIOGRAFIA:
- Rahman, Qazi; Anchassi, Tarek. (2011). Men appear more lateralized when noticing emotion in male faces. Emotion, Jun 27, 2011, No Pagination Specified. doi: 10.1037/a0024416