Disturbo Ossessivo Compulsivo: può una scansione cerebrale predire l’esito del trattamento cognitivo-comportamentale?

Irene Rossi FLASH NEWS Decine di migliaia di persone, con percentuale stimata sull’1-2% della popolazione, ad un certo punto della loro vita potrebbero sviluppare un disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), caratterizzato da pensieri ricorrenti, intrusivi e disturbanti e/o da comportamenti ricorrenti e stereotipati. Se non trattato, il DOC può essere profondamente angoscioso per la persona e può … Leggi tutto Disturbo Ossessivo Compulsivo: può una scansione cerebrale predire l’esito del trattamento cognitivo-comportamentale?