Open School Bolzano
Articoli su Open School Bolzano
La carenza di sonno sembra essere tipica dell’adolescenza e diversi studi si sono occupati dell’argomento indagandone nello specifico gli effetti.
L’arrivo di un fratello fa nascere rivalità, gelosie e conflitti, ma può rivelarsi anche una grande risorsa. Alla scoperta dell’altro lato della medaglia.
I soggetti con Disturbo Evitante di Personalità spesso evitano ogni tipo di contatto sociale perchè troppo sensibili al rifiuto e al giudizio altrui.
Psicoterapia con le persone sorde è l’unico libro che racconta attraverso esempi clinici come impostare un percorso di psicoterapia con persone sorde.
Attaccamento prenatale: un costrutto per capire se il periodo prima della nascita tra mamma e feto predice l’attaccamento che si instaurerà dopo il parto
Le conseguenze dell’abuso di alcol tra le donne sono numerose tuttavia è un fenomeno difficile da trattare poichè spesso viene nascosto o dissimulato.
ADHD: una volta finita l’infanzia, c’è possibilità che nell’adolescenza e nell’età adulta si manifestino altre patologie ad esso legate?
Il Disturbo da Deficit dell’Attenzione dell’Iperattività (DDAI) meglio conosciuto come ADHD, è uno dei disturbi del neurosviluppo più frequenti e studiati. Le manifestazioni cliniche di base dell’ADHD sono la difficoltà a prestare attenzione, comportamenti impulsivi e/o un livello di attività motoria accentuato
Chi è affetto da Binge Eating Disorder mostra impulsività e difficoltà a regolare le proprie emozioni. Il disturbo alimentare appare un tentativo impulsivo-compulsivo di regolare sentimenti percepiti come intollerabili in un’autocura (fallimentare) attraverso l’assunzione incontrollata di cibo e la sua eliminazione.
L’ educazione sessuale dovrebbe includere l’educazione emotiva ed affettiva, per un’aspetto, quello della sessualità, che è parte integrante della salute e del benessere di ogni individuo. In Italia è consigliata ma non obbligatoria come altre materie scolastiche
Una ventina d’anni dopo la straordinaria scoperta dei Neuroni Specchio, il mondo scientifico si interroga ancora su quale sia il loro modo di funzionare: dalla teoria motoria del riconoscimento delle azioni alla teoria cognitiva, uno sguardo al dibattito.
Per Cognitive Offloading s’intende l’uso del proprio corpo e dell’azione fisica per elaborare le informazioni necessarie allo svolgimento di un compito, che consente al nostro sistema, che ha una capacità limitata di elaborazione delle informazioni, di ridurre il carico cognitivo richiesto.
La prevalenza di Mild Cognitive Impairment (MCI) nella popolazione anziana varia dal 3% al 6% e costituisce un importante fattore di rischio verso lo sviluppo di diverse forme di demenza. Nel contrastare questa forma di deterioramento cognitivo precoce sono stati sviluppati oggi diversi approcci di training cognitivo.
Molte ricerche da oltre trent’anni hanno riscontrato come il suicidio presenti anche delle determinanti biologiche. E’ stata dimostrata e constatata infatti l’implicazione genetica del sistema serotoninergico nel comportamento suicidario.
Sono diversi gli studi in letteratura che hanno indagato le condizioni di stress genitoriale percepito dai genitori di bambini affetti da diverse forme di psicopatologia. I risultati mostrano l’interazione di diversi fattori e una differenza nel livello di stress sperimentato da madri e padri.