Congressi
Tutti gli articoli e le informazioni su: Congressi. Psicologia & Psicoterapia - State of Mind
Articoli

Il 7 aprile a Palermo si è tenuta la Giornata Nazionale FADOI-ANIMO del fine vita. Aspetto etico imprescindibile, il fine vita si traduce a livello medico, psicologico e sociale in diverse azioni dalle quali è impossibile prescindere per garantire sempre la dignitià e la qualità della vita del paziente.

La conferenza ‘EMDR: Experimental and clinical notes’, tenuta dal Prof. Van den Hout il 12 aprile 2018 al Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova, mette in crisi la tesi corrente che vede l’EMDR uno dei trattamenti d’elezione per il PTSD

Nelle giornate del 7 e 8 Aprile 2018, Janina Fisher ha tenuto un workshop, Guarire la frammentazione del sé, sul tema del trauma e della dissociazione, con importanti riferimenti alla teoria dell’attaccamento, alle neuroscienze, alla mindfulness e alla psicoterapia sensomotoria.

ROCD o “DOC da relazione”: una tipologia di DOC illustratata dagli esperti mondiali Doron e Derby per la prima volta in Italia. Diagnosi, modello del disturbo e trattamento

Fissando il sole è rivolto a chiunque non riesca a contrastare l’angoscia della morte. L’intento dell’autore, Irvin D. Yalom, è quello di spiegare come sia possibile trasformare la paura in risorsa per impedire che l’angoscia, rimanendo inascoltata, ostacoli la realizzazione personale dell’individuo.

La quarta edizione del Festival della Psicologia si svolge a Torino da venerdì 6 a domenica 8 aprile. Un festival multidisciplinare che per tre giornate chiama psicologi, psicoanalisti, scrittori e filosofi italiani e stranieri a confrontarsi sul tema: ‘Io non ho paura’.
L’emozione di paura è assemblata nella corteccia prefrontale – Report dal convegno con Joseph Ledoux

Si è tenuto a Febbraio, a Roma, il convegno “Anxiety”. Per l’occasione Joseph Ledoux ha presentato una versione aggiornata della sua teoria sulla paura

A Stoccolma si è tenuto il 2° Summit Internazionale sul metodo dell’ analisi del comportamento efficace con chi è affetto da autismo.

Tre giornate di formazione con Kathy Steele, Suzette Boon e Onno van der Hart su diagnosi e trattamento della dissociazione strutturale della personalità.

La scuola come agenzia educativa è chiamata a sfidare le problematiche evolutive, sia cognitivo-emotive sia socio-culturali, che ogni bambino porta con sé

Il 22 novembre a Catania si è tenuto il convegno Donna e sport che ha ripercorso l’emancipazione della donna nello sport e descritto i suoi effetti benefici

Il 10 novembre 2017 a Verona si è tenuto un workshop esperienziale sull’approccio dell’ ACT per il trattamento del dolore cronico.

Il seminario La palla di neve ha affrontato il tema della depressione in persone autistiche, attribuibile al sentirsi rifiutati, svalutati o non rispettati

A Venezia il congresso jENS: tema centrale il coinvolgimento dei genitori del bambino ospedalizzato nei processi di cura e la Family Centered Care