expand_lessAPRI WIDGET

Le tecniche di rilassamento (2013) di Valentina Penati – Recensione

Il libro è una guida utile per tutti i terapeuti che intendono conoscere e approfondire l'utilizzo delle tecniche di rilassamento nella pratica clinica.

Di Manuela Ramundo

Pubblicato il 14 Gen. 2016

Cos’è il rilassamento e quali sono i principali metodi per raggiungerlo? Di ciò tratta questo manuale che si configura come una pratica rassegna delle principali tecniche di rilassamento che, dapprima inquadrate storicamente e ideologicamente, vengono poi esaminate nelle loro caratteristiche peculiari (aspetti fisiologici e metodologici, ambiti applicativi ed esercizi pratici).

Una guida concepita, quindi, per tutti i terapeuti che intendono conoscere e approfondire queste tecniche come utili strumenti da introdurre nella pratica clinica.

Secondo l’autrice si può definire rilassamento:

Un particolare stato psicofisico, caratterizzato da un lato da modificazioni specifiche dell’attività dell’organismo (la principale è la riduzione della tensione muscolare) e dall’altro da sensazioni psichiche percepite introspettivamente come benessere, serenità e tranquillità.

La contrazione muscolare, automatica reazione di difesa a situazioni percepite come minacciose, talvolta si può rivelare una risposta inefficace e controproducente poiché limita la possibilità di attuare comportamenti funzionali.

Se è vero, dunque, che gli stati emotivi possono accompagnarsi a tensioni muscolari e a modificazioni vascolari, respiratorie e viscerali, l’allenamento alla distensione muscolare tramite questi metodi può contribuire in modo vantaggioso al ripristino dell’attività cardiaca, respiratoria e digerente, inducendo così anche un alleviamento del carico emotivo e cognitivo che può predisporre a condotte più efficienti.

Imparare a riconoscere gli stati di tensione muscolare costituisce il primo passo per impegnarsi in un processo distensivo utile per ricontattare le sensazioni corporee e allontanarsi da pensieri disturbanti ed intrusivi che interferiscono con il funzionamento della persona.

Tra le principali tecniche scientificamente accreditate, nel manuale vengono annoverate:

  • Il rilassamento progressivo di Jacobson che, tramite fasi alternate di contrazione e distensione volontarie dei diversi distretti muscolari, riduce la tensione muscolare residua che può persistere anche in una condizione di riposo;
  • Il training autogeno di Schultz che, attraverso un atteggiamento di concentrazione passiva sul proprio corpo, mira a limitare le funzioni di controllo e ad attivare i processi di distensivi e rigenerativi;
  • L’esercizio del posto sicuro, mutuato dall’approccio EMDR, che si può configurare come una tecnica di visualizzazione capace di trasportare la persona da una situazione stressante ad una emotivamente più serena e tranquilla;
  • Le tecniche mindfulness che permettono l’apprendimento di concentrazione, consapevolezza del momento presente ed accettazione;
  • La respirazione addominale che contribuisce a rallentare una respirazione eccessivamente rapida e superficiale;
  • La visualizzazione, una tecnica immaginativa grazie alla quale la persona impara a visualizzarsi all’interno di un contesto, reale o immaginario, caratterizzato da sensazioni piacevoli e rilassanti.

Diversi sono i possibili ambiti applicativi all’interno dei quali è possibile integrare l’utilizzo di questi strumenti: da quello squisitamente clinico (trattamento dei disturbi di natura ansiosa) e medico (cefalee, bruxismo, dolore lombare cronico, balbuzie, neoplasie), a quello lavorativo (coaching) e sportivo (allenamento agonistico).

Il recupero del dialogo tra la nostra mente e il nostro corpo, associato a motivazione ed impegno, favoriscono l’interiorizzazione delle tecniche apprese e la loro applicazione in autonomia, potenziando la percezione di autoefficacia personale.

Si parla di:
Categorie
SCRITTO DA
Manuela Ramundo
Manuela Ramundo

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Tutti gli articoli
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  • Penati, V. (2013). Le tecniche di rilassamento. Ferrari Sinibaldi Edizioni
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Immagine: Fotolia_85050448_L'utilizzo della mindfulness nel trattamento delle dipendenze patologiche
L’utilizzo della mindfulness nel trattamento delle dipendenze patologiche

Mindfulness e Dipendenze: comprensione degli stati interni e il programma Mindfulness Based Relapse Prevention per la prevenzione delle ricadute. %%page%%

ARTICOLI CORRELATI
WordPress Ads
cancel