expand_lessAPRI WIDGET

Van den Hout: Ecco come funziona l’ EMDR – SITCC 2012

SITCC 2012 - Il razionale dell' EMDR: appesantire la memoria lavoro durante il recupero di ricordi traumatici ne favorisce la rielaborazione

Di Gabriele Caselli

Pubblicato il 22 Ott. 2012

Aggiornato il 22 Ott. 2021 12:09

 

TUTTI GLI ARTICOLI SU SITCC 2012SLIDES & POSTERS SITCC 2012 

Van den Hout: Ecco come funziona l’EMDR - SITCC 2012
Prof. Marcel van den Hout nell’intervista rilasciata a State of Mind durante il Congresso SITCC 2012 di Roma.

SITCC 2012 – Van den Hout: Ecco come funziona l’ EMDR

L’Eye Movement Desensitization Reprocessing, meglio conosciuto con l’acronimo EMDR è uno degli approcci terapeutici che ha riscosso maggior successo negli ultimi anni. Questo è dovuto all’ormai consolidata mole di ricerche che ne mostrano l’efficacia nel trattamento delle forme di trauma patologico, in particolare per il Disturbo Post-Traumatico da Stress.

L’ipotesi centrale della terapia EMDR è che la stimolazione bilaterale dei due emisferi, attraverso rapidi movimenti oculari destra/sinistra, possa favorire la rielaborazione di ricordi traumatici altrimenti non elaborati, cioè ‘congelati’ nella loro forma altamente emotiva originaria.

ARTICOLI SU TRAUMA ED ESPERIENZE TRAUMATICHE – DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS

Nonostante le prove di efficacia, il meccanismo che determina i risultati dell’EMDR è stato oggetto di dibattito per molti anni, principalmente per la difficoltà nell’operazionalizzare i costrutti di ‘congelamento’ e ‘rielaborazione’. A questo si aggiunga che recenti review della letteratura scientifica internazionale hanno evidenziato come risultati tra terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e EMDR non risultino significativamente differenti (National Institute of Clinical Excellence, 2005; Seidler & Wagner, 2006) nel trattamento dei disturbi legati al trauma.

 

SITCC 2012 Roma State of Mind Interviews Prof. Marcel van den Hout on EMDR and Psychotherapy - 1
Articolo consigliato: Interview with Prof. Marcel van den Hout on EMDR and Psychotherapy

Gli autori suggeriscono la necessità di spostare l’attenzione dalla semplice efficacia alla comprensione dei mediatori del cambiamento, vale a dire quei meccanismi che vengono effettivamente modificati dall’intervento terapeutico e che determinano la risoluzione del disturbo.

ARTICOLI SU: EMDR

E veniamo alla plenaria del congresso SITCC 2012, affidata ai sapienti neuroni e alla spietata logica di Marcel A. van den Hout, ricercatore di fama internazionale, che negli ultimi anni assieme a numerosi colleghi ha affrontato e testato una dopo l’altra tutte le ipotesi inerenti il meccanismO di funzionamento della terapia EMDR. Ne emerge una sintesi di grande valore scientifico che permette di chiudere alcune strade e aprirne delle nuove.

Sintetizziamo alcuni punti.

1. L’EMDR e altri interventi efficaci sul trauma sembrano agire attraverso la riduzione della vividezza dei ricordi traumatici (Engelhard et al., 2010). La forza immaginativa del ricordo traumatico viene offuscata e questo significa una minor sensazione di realtà imminente, minor attivazione emotiva, maggior capacità di riflessione e rielaborazione del ricordo. Questa riduzione della vividezza potrebbe essere il mediatore comune dei diversi interventi efficaci sul trauma.

2. Il meccanismo con cui avviene la riduzione della vividezza non è l’abituazione, non basta esporsi più volte al ricordo o ripetutamente riviverlo perché questo perda le proprie caratteristiche immaginative.

3. Il meccanismo non è la sincronizzazione dei due emisferi, la riconnessione tra gli stessi, il passaggio dell’informazione tra un emisfero e l’altro. Infatti non si hanno variazioni nell’elettroencefalogramma (Samara et al., 2011) ma soprattutto la stimolazione verticale ottiene i medesimi risultati di quella orizzontale.

4. Il meccanismo sembra essere un processo di appesantimento della memoria di lavoro durante il recupero del ricordo traumatico (van den Hout et al., 2011). Stimolando la memoria di lavoro (working memory) che ha capacità limitate attraverso un secondo compito (es: seguire il movimento delle dita) questa non sarebbe più in grado di recuperare le informazioni traumatiche con la stessa vividezza. Si aprirebbe così lo spazio a un’elaborazione più distaccata del materiale mnestico comunque rievocato.

ARTICOLI SU: MEMORIA DI LAVORO – MEMORIA

La terapia con EMDR. - Immagine: © Marianne Mayer - Fotolia.com
Articolo consigliato: La terapia con EMDR.

5. L’ipotesi del working memory taxing è confermata dal fatto che altri esercizi che notoriamente appesantiscono la memoria lavoro, come l’esecuzione di alcuni compiti matematici che richiedono la memorizzazione di una serie di numeri, ottengono gli stessi effetti in termini di riduzione della vividezza dei ricordi negativi.

6. Un’altra interessante conclusione riguarda l’utilizzo dei beep (rumori alternati), piuttosto che dei movimenti oculari. I beep non appesantiscono la memoria di lavoro. E in effetti un recente studio (van den Hout et al., 2012) mostra come ottengano risultati significativamente inferiori all’uso dei movimenti oculari, anche se considerati una stimolazione bilaterale. Quindi la sostituzione della stimolazione oculare con quella uditiva è sconsigliata e prematura.

7. Infine, il protocollo di intervento EMDR prevede l’uso delle stimolazioni bilaterali per rinforzare immaginazioni e ricordi positivi. Questa procedura avrebbe senso clinico se si potesse sostenere l’ipotesi che la sincronizzazione degli emisferi favorisce l’elaborazione del ricordo. Ma non è così (vedi punto 3). Nel paradigma del working memory taxing sostenere un immaginazione positiva durante una stimolazione oculare, cioè durante l’appesantimento della memoria lavoro, significa rendere più difficile il mantenimento di un immagine vivida nella memoria. Insomma, ostacola proprio l’obiettivo che si propone. Conclusione: è inutile, se non controproducente.

La sintesi finale di van den Hout non è certo una sintesi contro la terapia EMDR. Anche perché la terapia EMDR non è solo questo. La lezione magistrale rappresenta invece un atteso chiarimento circa i meccanismi che stanno alla base di questa tecnica, consolidando il suo valore scientifico e offrendo spunti per ulteriori sviluppi.

D’altronde il razionale che ne emerge è limpido: modalità che appesantiscono la memoria lavoro durante il recupero di ricordi traumatici ne favoriscono la rielaborazione. E questa è una strada ancora tutta da percorrere.

ARTICOLI SU: EMDR – DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS 

 

Prof. Marcel van den Hout: Plasticity of memory in the etiology and treatment of Post Traumatic Stress Disorder – SITCC 2012

VISUALIZZA TUTTE LE SLIDES E I POSTER DAL CONGRESSO SITCC 2012

 

 

BIBLIOGRAFIA:

 

Si parla di:
Categorie
SCRITTO DA
Gabriele Caselli
Gabriele Caselli

Direttore scientifico Gruppo Studi Cognitivi, Professore di Psicologia Clinica presso la Sigmund Freud University di Milano e Vienna

Tutti gli articoli
ARTICOLI CORRELATI
Life skills: il problem-solving 

La capacità di problem solving è fondamentale per poter affrontare e risolvere costruttivamente le situazioni problematiche, come sottolineato dall’OMS

L’anima non ha bisogno di essere rianimata

L’anima, nella maggior parte delle culture, era ritenuta qualcosa di esclusivo dell'essere umano, è davvero così?

WordPress Ads
cancel